Frequenta un corso di Krav Maga IKMF!
Imparerai a difenderti e a sentirti più sicuro/a in ognisituazione reale, praticando un metodo moderno ed esclusivo.
Entrerai a far parte di una grande famiglia basata su rispetto, onestà, in cui troverai spirito di gruppo, professionalità e divertimento.
La pratica del krav sarà il tuo punto di riferimento e ti porterà a sviluppare sempre di più la tua fiducia in te, l'attitudine a fronteggiare e risolvere situazioni critiche e pericolose e la capacità di aiutare e difendere persone in difficoltà.
Il Krav Maga è il sistema di autodifesa e combattimento sviluppato in Israele a partire dal 1948 inizialmente all'interno dell'esercito. Il fondatore, Imi Lichtenfeld, lavorò per 20 anni come Istruttore Capo all'interno dell'IDF (Israeli Defence Force) sviluppando un sistema moderno e completo che rispondesse alle seguenti esigenze dei militari:
- essere estremamente efficace in situazioni reali;
- essere di veloce apprendimento(in quanto l'esercito aveva poco tempo per formare i suoi uomini prima di mandarli in azione);
- essere efficace contro nemici più forti e più numerosi(Israele è sempre stato circondato da paesi ostili e molto più numerosi);
- consentire alle persone formate di auto-allenarsi anche da soli per mantenere un alto livello di efficacia nel tempo;
- essere semplice e logico;
- essere in grado di risolvere problemi in continua evoluzione.
“Krav Maga” in lingua ebraica significa “combattimento a contatto” ed è un sistema tattico totalmente pratico che insegna a prevenire, gestire e risolvere ogni tipo di aggressione e minaccia violenta.
Il krav maga prepara le persone a difendersi, a difendere gli altri e a combattere secondo i più moderni canoni scientifici, basati tra l'altro sullo studio della biomeccanica e della psicologia del combattimento.
L'addestramento di Krav Maga è emozionante e coinvolgente e mira a sviluppare, oltre la capacità tecnica a difendersi, l'attitudine a risolvere le situazioni critiche e sopravvivere, l'autostima, la capacità di esprimere i proprio massimo potenziale, lo spirito di gruppo e un utilizzo completo e massimamente efficace del nostro corpo.
Nel Krav Maga non esistono regole!
Per questo motivo la pratica del Krav è qualcosa di unico, e ha poco a che vedere con le arti marziali, da un lato, e gli sport da combattimento.
Non è uno sport, non prevede gare e tornei. L'addestramento è finalizzato espressamente a incrementare continuamente la capacità di difendersi e sopravvivere in uno scontro reale.
Gli allenamenti, una volta apprese le tecniche di base, si focalizzano su alcuni aspetti molto particolari quali:
- reagire a un attacco di sorpresa;
- difendersi a mani nude contro qualsiasi tipo di attacco o minaccia(attacchi a mani nude, vari tipi di prese, stragolamenti, ecc, minacce e attacchi a mano armata, con coltello, bastone, armi da fuoco, ecc);
- impedire all'avversario di estrarre un arma o di servirsene;
- combattere contro più avversari e abituarsi ad uscire da situazioni di accerchiamento;
- continuare a combattere anche se feriti o in situazioni limitanti;
- adattare il combattimento a qualsiasi situazione ambientale e sfruttarne i vantaggi(es in auto, ascensore, scale, ecc.)
- proteggere una terza persona.
Il Krav Maga è un sistema moderno e scientifico, basato su un approccio logico e pratico e su una mentalità occidentale.
Per questi motivi l'apprendimento è facile e rapido e l'applicazione è semplice, naturale ed efficace. I principi logici sono facili da ricordare e permettono di inquadrare le numerose tecniche di difesa in pochi semplici riferimenti. Ecco perché il krav funziona molto bene nello stress di una situazione reale. Anzi, come si dice in allenamento, “funziona meglio in una situazione reale che in palestra!”
Il Krav è riconosciuto a livello internazionale come il miglior sistema di autodifesa e combattimento ed è adottato e studiato dalla maggior parte dei professionisti della sicurezza e dei corpi speciali militari e di polizia in tutto i l mondo.
Ma attenzione: per questi stessi motivi il krav è diventato nell'ultimo decenno una delle discipline più richieste in tutto il mondo, e ciò ne ha fatto motivo di innumerevoli imitazioni e improvvisazioni. In Italia e non solo sono nate innumerevoli scuole che si autodefiniscono di Krav Maga, che offrono corsi istruttori di pochi giorni (o ore in certi casi!) e creano una gran confusione al solo scopo di acquisire clienti. Tutto questo non ha nulla a che vedere con il Krav Maga originale!!
Cercate un istruttore Ikmf per avere una garanzia di professionalità. I nostri istruttori devono prima superare una selezione per accedere alla formazione istruttori (è richiesto un alto livello di Krav Maga e di prefarazione fisica), poi seguono un corso di 20 giorni alla fine del quale affrontano 2 giorni di esami molto selettivi. Dopodiché vengono costantemente aggiornati e da parte dei Git Israeliani con cui devono fare un numero minimo di giornate di allenamento ogni anno. E ogni volta che fanno un esame di grado (mediamente 1 volta all'anno) vengono esaminati nuovamente su tutti i livelli con una esigenza di precisione sempre crescente. Ecco perché siamo i migliori.
Nel caso in cui nella vostra zona non sia presente una nostra scuola, chiedete sempre a chi si propone come insegnate di Krav Maga dove e con chi ha studiato, quanti giorni di formazione istruttori ha fatto, di quale organizzazionie originaria fa parte e soprattutto chi cura il suo aggiornamento tecnico. Nel dubbio mandateci una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e potremmo indicarvi caso per caso quale è la relazione con l'origine, ImiLichtenfeld e la vera storia del Krav Maga!