DIVENTA ISTRUTTORE IKMF – CIC
Potrai realizzare un cambiamento importante nella tua vita scegliendo un lavoro entusiasmante ed estremamente vario.
Entrerai a far parte di una grande famiglia presente in 82 paesi nel mondo e sarai ovunque riconosciuto e accolto con calore.
Potrai considerarti tra i massimi esperti mondiali di Krav Maga e riceverai costantemente aggiornamenti direttamente dalla fonte originaria del Krav Maga.
Svolgerai un importante ruolo sociale avendo la possibilità di aiutare, supportare e salvare dalla violenza centinaia di donne, uomini e bambini.
DIVENTARE ISTRUTTORE DI KRAV MAGA
Un istruttore di Krav Maga IKMF è un professionista della sicurezza ai massimi livelli, riconosciuto come tale in tutto il mondo. Infatti gli elevatissimi standard IKMF sono uguali in tutti i 82 paesi in cui siamo presenti e la Federazione incoraggia percorsi di formazione e sviluppo che consentano di partecipare a corsi in diversi paesi (tra cui ovviamente Israele).
Per entrare a far parte della Famiglia Ikmf come istruttore, il primo passo è accedere al Civil Intructor Course (C.I.C.). Costantemente selezioniamo curriculum di candidati che chiedono di accedere a questo corso. La selezione è fatta dalla direzione nazionale sulla base di una serie di parametri oggettivi e soggettivi.


Profilo tecnico/fisico
Almeno 2 anni di pratica di Krav Maga presso un nostro centro e/o diploma di grado P3 Ikmf
Presentazione positiva da parte dell’Istruttore IKMF di riferimento o la presentazione da parte di un Ufficiale di Polizia o Militare o di un Manager di una società operante nel settore della sicurezza
4 anni di pratica documentabile di un’arte marziale o sport da combattimento è un plus nella valutazione
Certificato attestante di non avere precedenti penali o procedimenti penali in corso
Certificato medico attestante le buone condizioni fisiche e abilitazione all’attività sportiva agonistica
Copertura assicurativa personale


Capacità di comunicazione / didattica
L’istruttore Ikmf, oltre a conoscere perfettamente le tecniche e i principi di Krav Maga, dovrà essere in grado di insegnarli in maniera efficace e coinvolgente ai propri allievi. Per questo è preferibile che il candidato abbia già svolto ruoli di istruttore (anche in altre discipline) dimostrando la capacità di gestire un gruppo di allievi e seguirne la crescita. Durante il CIC gli allievi istruttori imparano anche didattica e modalità di insegnamento e questi aspetti costituiscono una parte fondamentale della valutazione finale.

Requisiti personali
Ikmf cura molto la qualità etica e morale dei propri istruttori, che devono sempre essere esempio vivente di coerenza con i principi e la vision del Krav Maga come voluti dal fondatore Imi Lichtenfeld. A tale scopo, dopo aver fornito un curriculum dettagliato che comprovi quanto indicato ai punti precedenti, il candidato deve sostenere un colloquio con il Direttore Nazionale il cui giudizio sarà determinante per l’accettazione della candidatura.


Progetto di lavoro
Ikmf intende formare istruttori che abbiano realmente intenzione di operare all’interno della branch nazionale aprendo una propria scuola nella zona di competenza. Per questo motivo il candidato, al momento della propria presentazione, dovrà indicare in quale area geografica intende operare e con quali modalità. La direzione nazionale fornirà il supporto necessario per la realizzazione di un business plan condiviso.
Il Corso Istruttori (CIC) è tenuto direttamente da Istruttori Israeliani facenti parte del G.I.T (Global Instructor Team) e ha una durata di 20-24 giorni (totale minimo di 180 ore di formazione) generalmente organizzati in due sessioni di 10 giorni continuativi ciascuna.
Al termine del Corso ogni aspirante sosterrà un esame tecnico, didattico, teorico e fisico, al superamento del quale otterrà la qualifica di Istruttore Nazionale Krav Maga IKMF e il grado di G1.
Nel caso in cui l’esaminatore non dovesse ritenerlo idoneo indicherà i punti di carenza e sarà possibile sostenere nuovamente l’esame in occasione di una futura sessione formazione istruttori.

Principali tecniche di Krav Maga

Principi e dottrina del Krav Maga

Metodologia didattica e modalità di insegnamento

Metodi di allenamento
